Tutte le categorie

Blog

Home> Blog

Tutte le notizie

Quanto sai sui luci degli stadi?

20 Mar
2024
Quanto sai sui luci degli stadi?
Quanto sai sui luci degli stadi?

L'LED è una fonte di illuminazione rivoluzionaria di terza generazione. Viene riconosciuto come un prodotto ad alta tecnologia, ecologico, efficiente, risparmio-energetico e verde. Il paese promuove vigorosamente il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni, sostiene e incoraggia l'uso di prodotti di illuminazione LED, e l'utilizzo di LED è diventato una tendenza generale.

图片1


Le luci LED vengono utilizzate sempre più nel campo dell'illuminazione, e gli impianti sportivi e i campi scolastici stanno gradualmente adottando le luci LED come attrezzature di illuminazione. In confronto alle tradizionali lampade a halide metallico, i proiettori LED per impianti sportivi hanno un'efficienza energetica superiore, effetti di illuminazione migliori, una durata maggiore e costi di manutenzione più bassi. Pertanto, l'uso di luci LED come attrezzature di illuminazione negli impianti sportivi e nei campi scolastici è diventato la norma nell'industria.

Uno stadio moderno richiede molto più di un aspetto attraente e attrezzature sportive complete; è necessario anche un ambiente luminoso ben progettato. Ciò include un'illuminazione adeguata e uniforme, una temperatura di colore ottimale, una sensazione di tridimensionalità e l'assenza di abbagliamento. L'illuminazione deve soddisfare le esigenze visive del pubblico, ma anche i requisiti degli arbitri, degli atleti e degli eventi competitivi, nonché garantire effetti televisivi efficaci.

Lo scopo dell'illuminazione negli stadi è quello di utilizzare efficacemente la luce per influenzare la vista degli atleti, degli arbitri e dei spettatori, permettendo loro di percepire tutto ciò che accade sul campo sportivo. Ciò include l'illuminazione e l'ombreggiatura all'interno dell'ambiente dello stadio, il colore degli oggetti, degli edifici, dell'attrezzatura e degli abiti, nonché la forma, le dimensioni, la profondità, la tridimensionalità e il movimento degli elementi, insieme alla condizione degli atleti e all'atmosfera generale dello stadio. Pertanto, l'importanza di un'adeguata illuminazione negli stadi moderni non può essere sopravvalutata.

图片2


In genere, nel progetto di illuminazione di uno stadio, dovrebbero essere presi in considerazione i seguenti tre fattori:

1. Soddisfare i requisiti visivi degli atleti durante le competizioni sportive e minimizzare l'impatto obiettivo dell'illuminazione sulla gara.

2. Soddisfare i requisiti visivi del pubblico e minimizzare l'incidenza scomoda causata dall'illuminazione dello stadio durante la visione della partita.

3. Soddisfare i requisiti di illuminazione per le trasmissioni televisive a colori e migliorare la qualità delle trasmissioni sono obiettivi cruciali.

In sostanza, l'illuminazione è strettamente legata alle esigenze competitive degli eventi sportivi e all'esperienza visiva del pubblico. Uno stadio privo di adeguati impianti di illuminazione è incompleto, compromettendo notevolmente la sua funzionalità.


Vantaggi del prodotto:

1. Efficienza economica che porta a risparmi di energia elettrica e finanziari.

I conti della corrente elettrica hanno sempre rappresentato una sfida per la maggior parte degli stadi in termini di controllo dei costi. Implementando aggiornamenti energetici con illuminazione LED efficiente, è possibile ridurre i costi correlati all'illuminazione. Di conseguenza, questa misura migliora direttamente il flusso di cassa, riduce i costi operativi complessivi, amplifica i profitti attuali, migliora i vantaggi di costo, la forza competitiva sul mercato e garantisce infine uno sviluppo sostenibile e salutare.

Il vantaggio dei fari LED per stadi risiede non solo nella loro alta efficienza ed effetti luminosi di alta qualità, ma anche nelle loro caratteristiche di risparmio energetico e rispetto dell'ambiente. In confronto con le tradizionali lampade a ioduri metallici e altri dispositivi di illuminazione, i fari LED per stadi sono più efficienti nell'utilizzo dell'energia e possono risparmiare molta energia.

I fari LED per stadi utilizzano una tecnologia LED avanzata e hanno caratteristiche di conversione ad alta efficienza. I LED sono sorgenti luminose fatte di semiconduttori che trasformano direttamente l'energia elettrica in energia luminosa, invece di generare luce attraverso il riscaldamento ed emissione di energia elettrica. Ciò significa che i fari LED per stadi possono emettere più luce con un'efficienza energetica superiore. In confronto con l'attrezzatura di illuminazione tradizionale, i fari LED per stadi possono risparmiare fino al 50% in più di consumo energetico.

图片3


Le luci stadio LED hanno anche una buona stabilità e affidabilità, e la loro durata è alcune volte superiore a quella delle lampade tradizionali. Possono adattarsi a varie condizioni climatiche severe e funzionare in modo stabile e affidabile sia in inverni freddi che in estati calde. Questo è un punto molto importante per gli impianti sportivi e i campi scolastici. A causa dell'affidabilità e della stabilità dell'attrezzatura, essa non solo può ridurre i costi di manutenzione degli impianti, ma anche garantire la sicurezza personale e l'esperienza spirituale degli atleti e dei spettatori negli impianti sportivi.

Inoltre, le luci ad LED per stadi emettono meno calore durante il processo di illuminazione e non producono raggi ultravioletti e infrarossi. I sistemi di illuminazione tradizionali generano una quantità significativa di calore durante l'operazione, causando sprechi di energia e aggravando gli effetti delle isole termiche. La temperatura operativa delle luci ad LED per stadi è più bassa, il che riduce il consumo di energia e diminuisce anche l'impatto termico sugli atleti e sugli spettatori durante l'uso. Inoltre, le luci ad LED per stadi hanno anche le caratteristiche di regolazione dell'intensità e controllo intelligente, e possono essere ajustate e gestite in base alle esigenze reali. Attraverso il sistema di controllo dell'illuminazione, è possibile ottenere un controllo preciso dell'intensità luminosa, del colore della luce e della suddivisione in zone luminose per soddisfare diverse esigenze di illuminazione. Questa flessibilità e gestione intelligente migliorano non solo gli effetti di illuminazione, ma risparmiano ulteriormente l'energia.


2. Alto rendimento cromatico e basso abbagliamento

Le lampade LED possono mantenere un'alta illuminazione mentre mantengono un basso abbagliamento, il che non avrà un impatto significativo sulla vista degli atleti e degli arbitri. Allo stesso tempo, un alto indice di resa cromatica può soddisfare i requisiti basilari per le trasmissioni televisive di varie competizioni.

L'Indice di Resa Cromatica, noto come CRI, è una metrica che misura l'accuratezza con cui il colore di un oggetto appare quando è illuminato da una fonte luminosa. L'indice viene misurato su una scala da 0 a 100, dove 100 rappresenta l'illuminazione perfetta di un oggetto sotto una fonte luminosa.

图片4


3. Le Luci LED hanno una Lunga Durata e non Causano Inquinamento Luminoso

Le luci LED utilizzano chip semiconduttori invece di filamenti e lampadine di vetro, rendendole resistenti alle vibrazioni e meno inclini a rompersi. Hanno una durata di servizio fino a 50.000 ore, il che comporta costi complessivi bassi, conservazione delle risorse, riduzione delle spese e benefici economici positivi. Le luci LED producono colori morbidi, non causano inquinamento ambientale, non contengono mercurio nocivo, non lampeggiano, non emettono radiazioni, luce ultravioletta o infrarossa e forniscono effetti di illuminazione saturi statici e dinamici.

Le luci LED per stadi offrono effetti di illuminazione di alta qualità e possono raggiungere un sofisticato controllo della luce attraverso sistemi di controllo intelligenti. Le luci LED per campi da gioco possono essere regolate in base alle diverse esigenze sportive, ad esempio impostando la luminosità su alta per un campo da calcio, media per un campo da basket e bassa per un campo da badminton. Questo controllo della luce altamente razionale non solo soddisfa le specifiche esigenze dello sport, ma promuove anche il risparmio energetico e la protezione ambientale.

Inoltre, le luci stadio LED hanno diverse applicazioni e vengono utilizzate ampiamente negli stadi, nei campi scolastici, nei parcheggi e in altri spazi pubblici. La loro operazione e manutenzione sono più semplici rispetto alle lampade tradizionali, poiché possono essere controllate remotamente tramite un'app e non richiedono manutenzione professionale, riducendo così i costi del lavoro in modo significativo. Inoltre, le luci stadio LED hanno emissioni di carbonio basse e inquinamento minimo, garantendo che non danneggino l'ambiente. Quindi, rappresentano una soluzione efficace per far fronte all'aumento della richiesta di protezione ambientale.


In breve, le luci LED per stadi non vengono utilizzate solo negli impianti sportivi e nei campi scolastici, ma stanno progressivamente sostituendo le lampade al halide metallico tradizionali, diventando una tendenza significativa nel settore dell'illuminazione. Negli anni a venire, grazie al continuo progresso della scienza e della tecnologia, unitamente all'aumento della diffusione dei concetti di conservazione ambientale, le luci LED per stadi avranno un'adozione ancora più ampia. In risposta, i produttori dovranno introdurre costantemente prodotti a basso impatto carbonico, efficienti nell'uso dell'energia e ad alte prestazioni per soddisfare la domanda del mercato e raggiungere uno sviluppo verde e sostenibile. Notoriamente, le luci LED per stadi si sono evolute in apparecchiature luminose ad alta efficienza, risparmio energetico e rispetto dell'ambiente grazie alla tecnologia LED avanzata, conversione efficiente, durata prolungata, emissione limitata di calore e controllo intelligente. Procedendo, l'utilizzo delle luci LED per stadi continuerà a espandersi, evidenziando ulteriormente i loro vantaggi in vari settori, conferendo così maggiori benefici sociali ed ambientali.

Prec

Luci LED per Stadi: Rendendo le Arene Piu' Vivide

Tutti Succ

Sfide dell'illuminazione a LED nell'automotive

Related Search